PERCHÉ SCEGLIERE CARPET LINE
L'irraggiamento è un sistema di scambio di calore che usa le onde infrarosse come vettore di trasferimento.
Normalmente due corpi o due oggetti aventi temperature diverse irraggiano naturalmente l'una verso l'altra, ed il flusso di calore va dall'elemento più caldo verso quello più freddo.
CaldoContinuo si è spinta molto oltre, realizzando un polimero in grado di generare attraverso molteplici collisioni molecolari dei suoi cristalli, un'onda a 9 micron, in piena lunghezza della luce calda fisiologica, assorbita direttamente dal nostro corpo, senza utilizzare scomodi e sconfortevoli passaggi di calore.
L'irraggiamento totale emesso nell'ambiente dal sistema di riscaldamento si trasforma in calore al contatto di un oggetto, di una parete o di una persona. Le onde infrarosse quindi non vengono assorbite dall'aria ma dai corpi solidi che le trasformano in energia termica.
Tale energia viene trasmessa nell'ambiente, creando in tal modo le condizioni ottimali di comfort abitativo degli occupanti.
I vantaggi per la salute
Il riscaldamento diffuso Carpet Line è sano, infatti, non crea spostamenti d'aria, con conseguente movimento di polveri ed elimina le differenze di temperatura tra le varie zone dell'ambiente stesso in cui è inserito.
Questo sistema di riscaldamento garantisce il massimo comfort rispettando le Norme che limitano a 28°C la temperatura superficiale massima dello stesso pavimento o i 32C° del soffitto.
Come descritto dalle Prove e Relazione della Università IUAV di Venezia: "La temperatura di percezione media radiante che è intorno ai 21°C permette al nostro sistema di mantenere la temperatura dell'aria più bassa degli standard a circa 18°C, questo consente di limitare la differenza di temperatura interno-esterno e quindi di limitare le dispersioni di energia.
Il sistema di riscaldamento radiante analizzato garantisce inoltre una differenza di temperatura dell'aria tra pavimento e soffitto di circa 1°C, estremamente basso e interessante per evitare il possibile dis-comfort localizzato per valori eccessivi del gradiente di temperatura tra la testa e le caviglie degli occupanti".
Ne deriva notevole risparmio economico e salubrità; impossibile per i sistemi di riscaldamento tradizionali tipici.
Applicazioni
Il sistema di riscaldamento Carpet Line è ideale per qualsiasi tipo di edificio, case singole, condomini, scuole, ospedali, locali commerciali, che questi siano di nuova costruzione o di ristrutturazione.
Le soluzioni del sistema CaldoContinuo a bassa temperatura soddisfano tutte le esigenze.
I tappeti riscaldanti vengono incorporati nel pavimento e soffitti, liberando le pareti dagli ingombranti radiatori, recuperando spazio e lasciando ampia libertà nel posizionamento degli arredi.
Tra le più importanti caratteristiche del sistema di riscaldamento elettrico a pavimento si ha:
- comfort: il calore si propaga uniformemente dal pavimento al soffitto, con temperatura omogenea e costante su tutte le zone dei diversi locali, infatti la temperatura è facilmente regolabile stanza per stanza.
- silenzioso: il sistema di riscaldamento è direttamente collegato al quadro elettrico e funziona quindi senza caldaia o altro elemento meccanico che potrebbe disturbare la quiete dell'ambiente.
- flessibile: ogni stanza è indipendente e regolata dalla centralina elettronica di nostra progettazione, al fine di adeguare le temperature in base al tempo che si trascorre in ciascun locale ed eliminando in questo modo tubi, pompe e valvole, ma può facilmente comunicare con qualsiasi domotica o semplice termostato.
- salutare: grazie al principio stesso dell'irraggiamento, non vengono movimentate le masse d'aria ma vengono riscaldati direttamente i corpi, evitando così la circolazione di polveri ed acari. Il sistema di riscaldamento radiante garantisce una differenza di temperatura dell'aria tra pavimento e soffitto di circa 1°C, questo valore è molto interessante per ottenere un ottimo comfort.
- economico: il sistema di riscaldamento Carpet Line permette, grazie all'ottima ripartizione del calore, di abbassare di 2-3°C la temperatura dell'ambiente rispetto agli altri sistemi di riscaldamento 1°C in meno corrisponde alla riduzione dei consumi del 7%.
- nessuna manutenzione: il sistema non necessita di alcuna manutenzione. Sono escluse sostituzioni di parti dello stesso.
- sicuro: essendo un sistema integrato, nelle superfici ed essendo caratterizzato da impulsi in continua a bassissima tensione non c'è nessun campo magnetico o pericolo di altro genere. I tappeti sono realizzati con materiali ignifughi e antisismici grazie alla loro flessibilità e resistenza.
- affidabile nel tempo, garantito da ogni imprevisto per ben 20 anni;
- facile e veloce da installare;
- riutilizzabile (tipo se montato sotto pavimento flottante);
- auto-estinguente e resistente all'umidita', le connessioni elettriche sono certificate IP67.
L'intelligenza tecnologica per un maggior benessere
Mantenere la temperatura ideale riscaldando o condizionando solo le stanze che desideri e con una programmazione giornaliera o settimanale che puoi modificare in qualunque momento.
E al comfort di una temperatura ideale si unisce il vantaggio del risparmio energetico.
Le soluzioni del controllo abilitano il tuo impianto all'utilizzo dei servizi Web per una migliore gestione e controllo a distanza.
Con le soluzioni per il controllo infatti siamo in grado di comunicare con il portale Internet che ti offre i servizi che desideri in controllo remoto.
Dimensionamento
Come per qualsiasi impianto di riscaldamento, prima dell'installazione di un impianto, si devono calcolare le dispersioni termiche del locale da riscaldare.
La quantità del tappeto da installare dipende dalle dispersioni e dalla superficie in pianta del locale. Un unico modello sezionabile in base alle esigenze, permette zero sprechi e istallazioni in qualunque condizione e tempistica.
La potenza delle sistema Carpet Line da installare deve essere almeno pari al calcolo termico del locale.
Se nel locale non fosse possibile installare la potenza necessaria (superficie troppo piccola del pavimento o se si supera la potenza per metro quadrato raccomandata), bisogna provvedere ad installare un apparecchio riscaldante (per esempio un pannello Crystal wormArt, uno specchio scaldante oppure un pannello scaldante posizionato a soffitto o parete) che vada a compensare tale mancanza.
All'interno di progetti di ristrutturazioni o di nuove realizzazioni è un sistema che se ben integrato può permettere reali risparmi e un maggior comfort termico.
Poi, dato che anche l'aspetto estetico vuole la sua parte, occorre anche sottolineare che le soluzioni di personalizzazione di finitura dei pannelli sono molteplici e ben si adattano a tutte le soluzioni d'arredo e ai diversi stili degli ambienti architettonici.
Innovazione tecnologica
Il riscaldamento CaldoContinuo è il più indicato ed è il più innovativo: sempre a bassa temperatura e ad elevato irraggiamento, ma soprattutto mirato al benessere umano e degli animali che vivono gli ambienti con noi.
L'uso di corpi riscaldanti che utilizzano infrarossi, pongono questi prodotti ai vertici della tecnologia dello scambio termico.
La bassa temperatura richiede che lo scambio termico per irraggiamento sia garantito da elevate superfici ed elevati coefficienti di emissivita'nell'infrarosso.
Tutte le ricerche di questi ultimi decenni per migliorare il comfort e ridurre i consumi sono stati indirizzati alla riduzione delle emissioni convettive e delle variazioni di temperatura (bassa inerzia termica dei corpi scaldanti).
Si possono anche ottenere facilmente riscaldamenti localizzati e saltuari.
Perché scegliere il riscaldamento CaldoContinuo
- Ideale per edifici ad alta efficienza energetica
- Più economico dei sistemi tradizionali
- Installazione semplice e veloce
- Adatto ad ogni tipo di ambiente, pavimento e superfice
- Nessun campo elettromagnetico
- Rende indipendente da gas e gasolio
- Autolimitato sempre a bassa temperatura e ad elevato irraggiamento
- Non necessita di un locale tecnico né di serbatoi di accumulo
- Non necessita di manutenzione
- E' sicuro e sempre disponibile
- Elimina il problema del gelo nelle abitazioni
- Ha una gestione totalmente autonoma delle singole zone e ambienti
- Riduce l'impatto ambientale
- Riduce la diffusione di polveri e batteri
- Non provoca emissione di fumi
- Fa bene all'organismo con ben 18 effetti positivi certificati
Quanto risparmi con il riscaldamento elettrico CaldoContinuo?
Molto, moltissimo! Con l'impianto di riscaldamento elettrico Carpet Line, a bassa inerzia termica e auto modulante, è possibile raggiungere risultati eccezionali a livello di rendimento, con straordinari risparmi.
Si risparmia subito, rispetto al metano, al gasolio o nell'installazione di una pompa di calore, nei costi dell'impianto e di costruzione.
Si risparmia durante l'anno perché non ci sono costi di manutenzione, controllo fumi, ecc.
Si risparmia in bolletta perché i sistemi CaldoContinuo richiedono un minor tempo operativo rispetto ad altre soluzioni e gli ambienti raggiungono la temperatura desiderata molto velocemente, consentendo all'impianto di rimanere acceso per tempi estremamente ridotti, abbattendo pertanto i kWh consumati.
Più economica
Nelle moderne costruzioni, realizzate secondo le prescrizioni normative, il consumo energetico si è drasticamente ridotto rispetto al passato, in queste condizioni, le perdite di calore possono essere molto elevate, per molte cause: cattiva combustione, tiraggio del camino anche con caldaia spenta, pompe di ricircolo che lavorano di continuo, installazione della caldaia nel balcone o comunque fuori dal volume riscaldato, rete di distribuzione mal isolata, regolazioni difficili per la presenza di organi di attuazione non idonei (valvole, etc).
A questo si deve aggiungere la perdita dovuta all'inerzia del sistema.
L'inerzia può essere tanto elevata da costringere l'utente a tenere sempre in funzione l'impianto, anche quando non serve, per evitare di trovarsi al freddo. L'inerzia non consente neppure di sfruttare il calore gratuito del sole, per cui la casa potrà surriscaldarsi con facilità, essendo impossibile anticipare lo spegnimento dell'impianto.
Costi di manutenzione
L'assenza di manutenzione dell'impianto a Nano polimeri, lo rende diverso dagli impianti di riscaldamento ad acqua, che richiedono molto più impegno e l'intervento di più operatori specializzati per il controllo della combustione, la pulizia della caldaia, la verifica della regolazione e delle apparecchiature di sicurezza, il controllo e la pulizia dei convettori e dei filtri dell'aria.
Costi di installazione
Operando corretti confronti, i costi globali di un sistema di riscaldamento a pavimento realizzato con il nostro impianto risulta inferiore a quelli degli altri sistemi di riscaldamento.
Un impianto a pavimento o soffitto, normalmente, non costa molto di più di un riscaldamento tradizionale a radiatori, se si considerano tutti gli oneri connessi al sistema.
Il sistema Carpet Line risulterà ancora più conveniente.
Una corretta comparazione dei prezzi ha senso soltanto se vengono considerati tutti gli oneri legati al sistema (opere edili e spazi utilizzati compresi) e di cosa offre un impianto di questo tipo in termini di prestazioni e di riduzione di oneri di gestione.
Comfort e Sicurezza
Rispetto ai sistemi tradizionali, il sistema di riscaldamento elettrico Carpet Line, si caratterizza per la sua tecnologia ad irraggiamento, garantendo così una distribuzione uniforme del calore ed un perfetto controllo delle condizioni ambientali.
Le superfici scaldate sono mantenute sempre a bassa temperatura e non oltre i 28°C, grazie alla tecnologia innovativa dei prodotto, che sa autoregolarsi in ogni suo punto e autogestirsi capillarmente senza l'utilizzo di nessuna sonda, con tutti i limiti che comportano, (rilevazione della temperatura in un solo punto che non tiene conto degli apporti gratuiti del sole o delle persone che vivono l'ambiente, ed inoltre potrebbe rompersi e che comunque per legge va sostituita ogni 5 anni).
Il sistema di riscaldamento elettrico Carpet Line garantisce una distribuzione uniforme del calore ed un perfetto controllo delle condizioni ambientali, creando un ambiente confortevole e sicuro che, rispetto ai vecchi sistemi convettivi, riduce la diffusione di polveri, batteri e odori; superando tutti i test di conformità previsti dalle normative internazionali (CE, CEI, UL, VDE, ROSCH,TUV, GS, ecc.).